Se è vero che gli italiani spendono moltissimo tempo on line è altrettanto vero che anche la strategia di comunicazione delle aziende si sta spostando on line proprio perché gli italiani sono tutti, anche i manager della GDO, continuamente connessi. La caduta libera della carta stampata (oramai stabile verso il basso) fa da contraltare ad una crescita costante della comunicazione on line.
Nel caso di GDONews va registrata una solidificazione della fedeltà della GDO nel leggere i contenuti pubblicati negli ultimi mesi. La metodologia adottata da GDONews, e premiata dai manager della GDO, passa per diversi punti strategici:
- I contenuti tecnici, completamente differenti dalle altre riviste di settore, portano il manager che lavora in GDO ad interessarsi sempre di più alle pubblicazioni.
- La strategia che vede GDONews leader assoluto nella comunicazione sui social network premia la numerica di utenti unici perché la vita di ogni articolo non ha un ciclo breve, bensì tende a vivere tutto il tempo che le piattaforme social le ripropongono.
- La paternità dei contenuti pubblicati è dei manager che collaborano al portale GDONews. A differenza di tutti i magazine del settore, GDONews è un costituita da manager che, dal punto di vista del professionista Retail, spiegano ai “colleghi” le dinamiche del mercato nei suoi andamenti.
Questi tre punti fondamentali, inseriti in un contesto web, sono la vera forza della comunicazione che è in grado di dare la possibilità alle aziende di farsi conoscere meglio.
La società PR Italia, editrice del portale GDONews, supporta diverse Centrali Acquisti della GDO, nelle strategie di comunicazione con un atteggiamento che parte dalla consulenza ed arriva alla comunicazione.
Attraverso la logica dello “spin doctoring” PR Italia supporta la GDO nella sua comunicazione al mercato. L’importanza della conoscenza del mercato dalla parte dell’industria è cruciale per trasferire al Retailer i messaggi più opportuni, e non sempre scontati, utili a far comprendere a chi produce quali siano le logiche e le criticità di chi distribuisce.
I professionisti di GDONews, attraverso le relazioni con il mondo della GDO, sia come consulenti che come analisti, riescono ad essere un importante punto di riferimento per la GDO. La Tavola Rotonda organizzata per la FIDA (Federazione dei Dettaglianti dell’Alimentazione) con la presenza di Mario Gasbarrino, Giuseppe Caprotti, Donatella Prampolini Manzini, Sergio Imolesi e Marco Bordoli, costruita con una diretta streaming, ha fatto da corollario alle strategie di comunicazione che la modernità è capace di dare ed in grado di rendere il B2B della GDO sempre più partecipato.